Phishing sul Fascicolo Sanitario Elettronico

Phishing sul Fascicolo Sanitario Elettronico: truffa via mail finalizzata alla sottrazione di dati personali e bancari.

Sono in circolazioni mail fraudolente, apparentemente inviate dal Ministero della Salute, che invitano l’utente a cliccare su un link per “mantenere attivo l’accesso al Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE)”. In realtà, si tratta di una truffa informatica finalizzata alla sottrazione di dati personali e bancari. Il Ministero della Salute lancia un avviso urgente ai cittadini per segnalare una campagna di phishing in corso che utilizza indebitamente il suo nome e chiarisce che dal Ministero non è mai stata inviata alcuna comunicazione ufficiale via e-mail sull’accesso al FSE.

Attenzione a:

  1. non cliccare sui link contenuti nell’email;
  2. non fornire informazioni personali.

 Unica cosa da fare: cancellare immediatamente il messaggio ricevuto.

Di seguito le immagini fornite dal Ministero: https://www.fascicolosanitario.gov.it/notizie/truffa_fse.html

*Phishing: truffa “informatica” che mira a rubare informazioni personali o finanziarie, come password, numeri di carte di credito e dati bancari. Gli attaccanti si fingono enti affidabili, come banche, siti web di shopping online, o persino amici e familiari, per indurre le vittime a rivelare le proprie informazioni. 

In caso di dubbi/necessità, non esitare a contattarci al n° 02.50042146.

“Informativa realizzata nell’ambito del programma della Regione Lombardia con fondi MIMIT – DM 31/07/2024 e DD 14/2/2025

Condividi:

WhatsApp
Telegram

Altre

news